Condizioni Generali
Condizioni Generali
Condizioni Generali dell’ASBL Atelier Tyto Alba
Ultimo aggiornamento: giugno 2025
Il presente documento costituisce un accordo legale tra voi (“utente”) e l’Atelier Tyto Alba ASBL (“noi”, “nostro” o “l’ASBL”), in merito all’utilizzo del nostro sito web e all’accesso ai nostri servizi, inclusa l’area membri, l’adesione all’associazione e l’uso della nostra mediateca online.
1. Accettazione delle condizioni
Creando un account sul nostro sito, pagando una quota associativa o utilizzando i nostri servizi, accettate espressamente le presenti Condizioni Generali. Queste possono essere modificate in qualsiasi momento; vi informeremo in caso di aggiornamenti significativi.
La nostra Informativa sulla privacy fa parte integrante delle presenti Condizioni Generali. Vi invitiamo a consultarla per sapere come raccogliamo e trattiamo i vostri dati personali.
2. I nostri servizi
L’Atelier Tyto Alba ASBL è un’associazione senza scopo di lucro che propone principalmente:
- L’accesso a una mediateca online per i membri aderenti.
- La produzione e co-produzione di progetti artistici e culturali.
- La realizzazione di film su commissione.
- La collaborazione artistica in progetti audiovisivi.
3. Mediateca
La mediateca online è accessibile esclusivamente ai membri aderenti in regola con la quota associativa. Offre opere audiovisive in streaming (video, audio, fotografie, ecc.), non scaricabili. Qualsiasi utilizzo deve rispettare i diritti d'autore e le restrizioni specificate in queste condizioni.
4. Iscrizione, adesione e status di membro
L'iscrizione al nostro sito si svolge in tre fasi:
Fase 1: Creazione di un account
Chiunque (persona fisica o giuridica) può creare un account tramite:
- Un indirizzo email Gmail, oppure
- Un indirizzo email personale con password.
La creazione dell’account dà automaticamente accesso alla nostra newsletter. Permette di accedere all’area membri del sito, ma non conferisce ancora lo status di membro aderente. L’accesso è personale e non può essere condiviso.
Fase 2: Diventare membro aderente
Per diventare membro aderente, è necessario:
- Creare un account (fase 1),
- Pagare una quota associativa annuale, scegliendo tra le formule disponibili (vedi sezione 5).
Una volta confermato il pagamento, si ottiene lo status di membro aderente, che consente l’accesso alla mediateca online per tutta la durata dell’adesione. Il Consiglio di amministrazione si riserva il diritto di rifiutare o revocare un'adesione. In caso di rifiuto entro 14 giorni dall'iscrizione, è previsto un rimborso integrale.
⚠️ I membri aderenti non sono membri attivi: non partecipano all’Assemblea Generale, non hanno diritto di voto e non partecipano alla gestione dell’associazione. Il loro status dà accesso esclusivamente alla mediateca, e la loro quota serve a sostenere le attività dell’ASBL.
Fase 3: Diventare membro attivo
Per diventare membro attivo, è necessario:
- Essere membro aderente,
- Inviare una richiesta scritta,
- Essere accettati dall’Assemblea Generale e dall’organo di amministrazione.
I membri attivi hanno diritto di voto e possono partecipare alla governance dell’ASBL.
5. Quote associative
Le quote sono annuali e facoltative, ma obbligatorie per accedere alla mediateca. Servono a sostenere i progetti passati, presenti e futuri dell’associazione.
Sono disponibili tre formule:
Persona fisica: 48 €/anno
Gruppi di lavoro / piccole strutture: 120 €/anno
Università / grandi istituzioni: 360 €/anno
È possibile ottenere codici promozionali su richiesta.
6. Condizioni d’uso
L’adesione dà diritto a un accesso personale alla mediateca. In base alla formula scelta:
- Persona fisica: uso strettamente personale o familiare.
- Gruppi di lavoro / piccole strutture: uso pedagogico per un massimo di 100 studenti o partecipanti/anno.
- Grandi istituzioni / università: uso pedagogico a partire da 100 persone/anno.
È severamente vietato:
- Condividere le credenziali di accesso;
- Scaricare, distribuire o diffondere i contenuti;
- Organizzare proiezioni pubbliche senza autorizzazione;
- Modificare o estrarre parti dei contenuti.
7. Account e rinnovo
- L’indirizzo email deve restare valido.
- L’account è personale e non trasferibile.
- L’adesione viene rinnovata automaticamente ogni anno, salvo disattivazione manuale da parte dell’utente tramite l’area membri.
- È sempre possibile disattivare il rinnovo automatico tramite un apposito pulsante “on/off”.
8. Politica di rimborso
Le quote associative non sono rimborsabili, salvo decisione espressa del Consiglio di amministrazione (ad esempio, in caso di revoca entro 14 giorni).
9. Controversie
In caso di controversia (esclusi i mancati pagamenti), le parti si impegnano a tentare una mediazione amichevole. In caso di fallimento, la competenza esclusiva spetta ai tribunali del distretto giudiziario di Bruxelles.
Il diritto belga è l’unico applicabile.
10. Clausola di non responsabilità
I servizi sono forniti “così come sono”, secondo disponibilità. L’ASBL non garantisce l’assenza di errori, la disponibilità continua né la compatibilità con tutti i dispositivi o browser. È responsabilità dell’utente disporre di una connessione Internet stabile e di un dispositivo compatibile.
11. Limitazione di responsabilità
Nei limiti consentiti dalla legge:
- L’ASBL declina ogni responsabilità per danni indiretti o immateriali;
- La responsabilità massima dell’associazione è limitata all’importo versato dall’utente negli ultimi 12 mesi.
12. Forza maggiore
Non siamo responsabili per ritardi o interruzioni dei servizi dovuti a eventi di forza maggiore (es. disastri naturali, pandemie, scioperi, guerre, ecc.).